Agile HR
La competitività delle aziende è data dalla possibilità di disegnare il proprio business centrato sui clienti e di sapersi adattare a condizioni di costante cambiamento.
Ogni organizzazione mette a punto risposte personalizzate che cercano di valorizzare i propri, valori, cultura e asset.
Riteniamo, però, che ci sono due dinamiche ricorrenti.
Le trasformazioni sono caratterizzate da forte autonomia, diffusione di conoscenze e delega anche a livelli più bassi, per poter rispondere velocemente a condizioni sempre nuove.
In questo scenario c’è chi sostiene che l’HR è destinato a sparire, o almeno ad avere un ruolo marginale acquisendo nuove conoscenze, anche inerenti al coding e alle tecnologie digitali.
Questa sembra però essere una visione figlia di un pensiero lineare, che mutua meccanicamente i cambiamenti introdotti dal digitale per definire l’evoluzione della Direzione HR.
Chi adotta questo pensiero lineare, opera semplici equazioni
Customer Experience = Employee Experience….
Branding = Employer Branding…
Recruiting = Digital Recruiting…
Queste sono prassi che una moderna Direzione HR deve continuare a presidiare.
La trasformazione necessaria è quella verso il modello Modern Agile o Agile HR.
Di cosa si tratta?
E’ un percorso che parte dall’adozione dei 4 principi del Agile HR.
- Deliver Value Continuously – Rilasciare valore in modo continuo
- Make People Awesome – Rendi le persone “fantastiche”
- Experiment & Learn Rapidly – Sperimenta e impara rapidamente
- Make Safety a Prerequisite – Rendi la sicurezza un prerequisito
Agile HR aiuta a ripensare le practices dell’HR e, sopratutto, abilita la possibiità di interazioni nuove tra le diverse strutture HR.
Ciò che guida è una visione sistemica delle practices e delle competenze all’interno della Direzione HR, tutte orientare verso lo scopo di rilasciare valore in modo continuo.
Questa evoluzione, infatti, consente di orientare contributi, competenze e expertise verso la creazione di valore, senza avere processi codificati all’interno dei singoli silos, ma muovendosi in modo – appunto – agile e rispondere ai cambiamenti.
La Direzione HR non scompare, ma è la prima organizzazione ceh deve compiere un salto verso un nuovo modo di lavorare, provocando così un accelerazione verso la trasformazione dell’intera organizzazione.
Ah, dimenticavo. Il Digitale?
Per noi non è più una novità o elemento di innovazione, è la nuova normalità.
E’ un’opzione sul tavolo che offre maggiori gradi di libertà nell’evoluzione organizzativa.
No Comments